Come molti di voi sapranno, il presidente venezuelano Hugo Chavez la scorsa settimana ha revocato la concessione a trasmettere a Rctv (Radio Caracas Televisión) mentre un'altra emittente, Globovision, secondo la Cnn potrebbe fare la stessa fine.
YouTube, però, potrebbe segnare una piccola svolta dando la possibilità a queste emittenti, voci fuori dal coro in un paese in cui la libertà di stampa non è assicurata, di rinascere e continuare nel proprio lavoro. Almeno su internet.
I dipendenti di Rctv, infatti, hanno creato un canale su YouTube dedicato alla trasmissione "El Observador". Balzato in testa alle classifiche, è stato visto da oltre 175mila utenti. Sarà contento l'amministratore delegato di YouTube, Chad Hurley, che aveva recentemente dichiarato che il popolare sito di video "trasmette democrazia".
Visualizzazione post con etichetta Venezuela. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Venezuela. Mostra tutti i post
sabato 2 giugno 2007
Venezuela, la rivoluzione è su YouTube
Pubblicato da
D@di
alle
12:30
0
commenti
Etichette: comunicazione, democrazia, diritti, editoria, internet, nuovi media, Venezuela, video, YouTube
Iscriviti a:
Post (Atom)