Visualizzazione post con etichetta Facebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Facebook. Mostra tutti i post

martedì 2 ottobre 2007

Usa, Sms e Facebook per allertare gli studenti






Chi l’ha detto che sms e siti di social-networking siano “dannosi per gli studenti”? Le scuole americane si stanno ricredendo, e in molte occasioni, ultimamente, hanno usato queste due tecnologie per avvertire gli studenti in caso di pericolo.

È successo alla St. John’s University, dove un ragazzo armato ha fatto irruzione in un edificio e in 18 minuti tutti i cellulari di tutti gli studenti hanno ricevuto un sms di allerta; è successo alla University of Wisconsin, dove, per un motivo analogo, gli studenti sono stati avvertiti di rimanere chiusi nelle proprie aule grazie a sms e a messaggi su Facebook.

E intanto questi nuovi metodi di comunicazione piacciono così tanto che all’università di Stanford gli studenti potranno frequentare un corso che insegni loro come costruire applicazioni per Facebook. “Facebook - ha spiegato un docente - è un laboratorio per capire come costruire un’azienda dal nulla”.

Secondo l’azienda di rilevazione HItwise, gli utenti iscritti al servizio si aggirano intorno ai 43 milioni, con 200mila nuovi arrivi al giorno.

domenica 16 settembre 2007

Il New York Times lancia un'applicazione per Facebook






Alcuni giorni fa, a proposito del giornalismo che cambia sul Web, avevo preannunciato che il New York Times avrebbe lanciato a breve un’applicazione per Facebook. Quel giorno è arrivato.
http://www.blogger.com/img/gl.link.gif
Il quotidiano più famoso del mondo ha infatti lanciato un’applicazione chiamata “New York Times News Quiz”. Come si intuisce dal nome, presenta tutti i giorni dal lunedì al venerdì cinque quiz a risposta multipla al giorno sui principali temi dell’attualità.

Ai partecipanti viene assegnato un punteggio (”Times IQ”), che non è altro che una rappresentazione numerica di quanto sono informati sugli avvenimenti in corso nel mondo.